VENERDI’ 17 FEBBRAIO
Ore 09,30 APERTURA SPAZI ESPOSITIVI – Navata Storica
Ore 09,30 – 13,00 Spazio Energia Navata Storica- Didattica ambientale con le scuole
Ore 09,30 – 13,00 Spazio Meeting Navata Storica “Sportello Green Job” la domanda incontra l’offerta –
Ore 09,30 – 13,00 Sala convegni – palazzina
” L’Energy Management: la gestione energetica a confronto”
– I Piani Energetici: le Regioni a confronto
– Il punto sulla situazione nazionale a cura dell’autorità per l’Energia e il gas
– La figura dell’Energy Manager a cura dell’ENEA
– la formazione a cura del FIVE
– Le difficoltà delle PMI: le aziende energivore
– La realtà delle APEA (Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate): fare rete è la soluzione
Ore 14,00 – 19,00 – Sala convegni – palazzina
“L’efficienza energetica nel panorama edilizio”
– Domotica
– Prospettive Europee e case histories
– Le applicazioni nel settore alberghiero e dell’accoglienza
– Nuove tecnologie legate all’utilizzo razionale dei materiali
– Nuove tecnologie per uno sviluppo sostenibile del territorio
Ore 14,30 – 19,00 – Spazio Meeting Navata Storica “Sportello Green Job” la domanda incontra l’offerta
Ore 14,30 – 19,00 – Spazio Energia Navata storica:
0re 14,30 – 15,30 – La Rete Apea: le realtà sul territorio nazionale
Ore 15,30 – 16,30 – Il punto sulla certificazione energetica: incontro ACEER
SABATO 18 FEBBRAIO
Ore 09,30 APERTURA SPAZI ESPOSITIVI – Navata Storica- Spazio Energia: Didattica Ambientale con le scuole
Ore 10,00 – 13,00 Sala convegni – palazzina
“Nuove prospettive e innovazione tecnologica al servizio delle fonti rinnovabili”
– Agricoltura ed Energia: un binomio ormai inscindibile
– la geotermia sostenibile
“Mobilità sostenibile e combustibili alternativi”
– La mobilità elettrica e gli ultimi ritrovati
Ore 14,00 – 17,00 Sala convegni – palazzina
“ Finanziamenti, lavoro e formazione: le reali opportunità di crescita in risposta alla crisi”
Ore 16,00 – 18,00 – Spazio Energia Navata storica
Presentazione del “Corso di “Mediatore Ambientale” : il ruolo del mediatore nell’ ambito delle controversie ambientali.
Presentazione del “Corso di formazione per Energy Managers”: esperienza a supporto dell’uso razionale dell’energia.